Mi presento. Sono Riccardo Schininà, classe 1986. Di professione avvocato, nella vita privata marito e papà di un bambino di tre anni.

banda comunale san giorgio

Entusiasmo

Sono anche un maestro di musica, ho suonato per molti anni nella banda comunale di San Giorgio imparando giorno dopo giorno il senso della condivisione e della coralità, mi sono diplomato in clarinetto al Conservatorio e ho insegnato musica ai ragazzi più giovani.

Amo lo sport. Da ragazzo giocavo a basket e allenavo le squadre giovanili, poi mi sono appassionato alla bicicletta, allo sci e soprattutto alla vela, uno dei momenti che condivido con mio fratello e un gruppo di amici.

L’arte è un’altra delle mie grandi passioni: nella bellezza, nei colori e nelle forme riscopro il senso profondo dell’intelligenza e della creatività umane.

Ma la passione più forte e duratura, che mi ha accompagnato fin da ragazzino, è la politica. Una passione che mi ha trasmesso mio padre, un infermiere caposala vicino al mondo della politica e del sindacato, il quale mi ha insegnato il valore dell’impegno in prima persona a favore della comunità e ad essere sempre “forte con i forti e debole con i deboli”.

Politica

La mia storia politica è iniziata molto presto, quando a quattordici anni mi sono tesserato all’allora partito dei Democratici di Sinistra, poi Partito Democratico. Da studente del Liceo Scientifico “Enrico Fermi” di Ragusa ho espresso il mio impegno come rappresentante di istituto e redattore del giornalino scolastico “Tutti Fermi”.

Dopo il diploma di maturità, nel 2005, mi sono iscritto alla Facoltà di Giurisprudenza, perché sin da bambino sognavo di diventare avvocato. Lo stesso giorno in cui ho sostenuto il primo esame, nella sede di via Matteotti a Ragusa, ho giurato come consigliere comunale del Partito Democratico, il più giovane rappresentante nell’aula di Palazzo dell’Aquila in quella consiliatura.

Per cinque anni ho dedicato tutto me stesso allo studio e alla politica, e appena avevo un fine settimana libero andavo a trovare Maria, la mia fidanzata, che allora lavorava in ospedale a Milano come infermiera.

L’esperienza in consiglio comunale è stata altamente formativa: ricordo un civico consesso vivace, preparato e agguerrito, nel quale i confronti e le discussioni, spesso duri ma sempre costruttivi, hanno rafforzato sia le mie convinzioni, sia la capacità di dialogare con le altre parti. La politica è confronto e sintesi, per il bene comune.

politica manifestazione di piazza
appartenenza città di ragusa

Appartenenza

Terminata la consiliatura e gli studi universitari, dopo un brevissimo periodo a Milano, sono tornato con Maria a Ragusa, la nostra città, alla quale ci lega un senso profondo di appartenenza e dove abbiamo scelto di costruire un progetto di vita comune, la nostra famiglia.

Competenza

Qui ho svolto per tre anni il tirocinio in un importante studio legale, acquisendo una formazione che mi ha consentito, subito dopo aver superato l’esame di abilitazione, di aprire il mio studio e intraprendere un’esperienza professionale che mi dà grandi soddisfazioni.

Da allora sono passati dieci anni. Lo studio è cresciuto esponenzialmente di anno in anno anche grazie alla collaborazione della mia preziosa squadra di colleghi e colleghe. Oggi, tra le altre cose, assistiamo sedici Comuni in Italia.

Credo fortemente nel lavoro di squadra, una dimensione che ho imparato ad apprezzare attraverso lo sport e la musica, perché ritengo che mettendo insieme le abilità, le competenze e i talenti di tutti si raggiungano i risultati migliori.

Nel frattempo ho proseguito la mia formazione professionale: sono convinto che non si finisca mai di imparare e di migliorarsi attraverso lo studio, la ricerca e la collaborazione con altri professionisti. Ho studiato come giurista d’impresa e ho di recente concluso il Master in Business Administration all’Università Bocconi, e per due anni sono stato manager di un prestigioso studio legale nazionale.

tirocinio studio legale schinina
concretezza riccardo schininà

Concretezza

Oggi, avendo acquisito un’esperienza e una formazione solide, mi sento pronto a ritornare alla politica attiva, insieme a una coalizione che ha una proposta concreta, credibile e innovativa da presentare alla nostra città.

Visione

Questa è la mia storia personale e politica. Questi sono i valori, le competenze e l’entusiasmo che metto a disposizione della mia comunità, con l’impegno, da sindaco, di porre sempre al primo posto l’ascolto, soprattutto di chi non ha voce, la partecipazione di tutti e tutte e la forza delle idee.

La Politica è scelta: vi chiedo di scegliere con convinzione e fiducia di avviare insieme il cambiamento.

riccardo schininà sindaco ragusa
Torna in alto