9. Ragusa Città

Che cresce

Una città che cresce solo per l’iniziativa, il coraggio e l’attenzione di alcuni privati “illuminati” non può immaginare di risolvere tutti i suoi problemi senza interventi pubblici decisi, seri e con una programmazione di ampio respiro e di lungo periodo.

Obiettivo centrale dell’Amministrazione sarà comporre, insieme a tutti gli attori interessati, un piano strategico per lo sviluppo dell’economia locale che, attraverso le eccellenze in termini di produttività e ricerca, sappia valorizzare le professionalità esistenti e consenta uno sviluppo organico, a lungo termine e ricco di nuovi possibili spunti, ma soprattutto legato alle peculiarità del territorio.

È ora di:

PIANO STRATEGICO PER LO SVILUPPO

per potenziare la capacità del sistema economico locale di fare squadra coinvolgendo imprese, associazioni e cittadini.

SOSTEGNO ALLE ATTIVITÀ PRODUTTIVE E AL COMMERCIO

favorire e coordinare i progetti di investimenti pubblici destinati alle imprese, in particolare per le produzioni zootecniche e agricole.

ATTUAZIONE DEL NUOVO CCNL PER I DIPENDENTI COMUNALI

per valorizzare le competenze già presenti all’interno dell’Amministrazione Comunale favorendo le progressioni verticali, senza dover ricorrere a procedure di selezione esterna.

POLO FIERISTICO

creare una rete di alto spessore per ospitare nella struttura eventi internazionali che rendano il territorio di Ragusa una vetrina naturale della nostra economia.

CORFILAC

creare le condizioni per avvicinare le attività dell’ente alle produzioni iblee, rendendo il Corfilac parte attiva del rapporto tra qualità, prodotto e aziende.

SOSTEGNO ATTIVITÀ CENTRO STORICO

attraverso interventi importanti, sia a livello fiscale sia a livello di incentivi economici e di modifiche normative, per l’implementazione di nuove attività produttive.

AFFIDAMENTO IN GESTIONE DEL PARCHEGGIO DI LARGO SAN PAOLO

e collegamenti a Piazza Duomo con navette elettriche negli orari di ZTL.

PRESIDIO FISSO DI POLIZIA LOCALE

nell’area del Centro Storico per venire incontro alle esigenze degli esercenti e dei fruitori dell’area.

ZONA ARTIGIANALE

potenziamento dei servizi, sistemazione delle arterie stradali, attività a sostegno delle imprese artigiane.

Torna in alto