8. Ragusa Città

Digitale

Investire nell’innovazione digitale significa migliorare la qualità della vita dei cittadini, che pagano la limitata diffusione di competenze digitali e la bassa adozione di tecnologie avanzate nell’erogazione dei principali servizi comunali. Significa, in altri termini, trasformare i favori in diritti.

Il Comune dovrà dare impulso alla trasformazione digitale, promuovendo investimenti in digitalizzazione e innovazione sempre più indispensabili. Coerentemente con gli obiettivi fissati dal PNRR, l’Amministrazione dovrà agire sugli aspetti di “infrastruttura digitale”, promuovendo la migrazione al cloud e l’interoperabilità tra i diversi uffici ed enti coinvolti nei processi amministrativi.

È ora di:

ADOTTARE IL PIANO TRIENNALE PER LA TRANSIZIONE DIGITALE

insieme alla costituzione di un ufficio dedicato e alla nomina del Responsabile della Transizione Digitale.

DIGITALIZZARE I SERVIZI COMUNALI

per consentire a tutti la gestione dei principali adempimenti fiscali e amministrativi attraverso dispositivi elettronici, senza la necessità di recarsi fisicamente presso gli uffici.

ELIMINARE LE CODE PRESSO GLI UFFICI COMUNALI

prenotando online i servizi nei casi in cui risulti necessaria la presenza fisica.

INTEGRARE NEI SERVIZI LE PRINCIPALI PIATTAFORME ABILITANTI

per autenticarsi con SPID, sfruttare le potenzialità della Carta di Identità Elettronica, pagare bollette e servizi con PagoPa e gestire la propria situazione fiscale e amministrativa attraverso l’applicazione.

ATTIVARE UN FILO DIRETTO CON I CITTADINI

per raccogliere segnalazioni e fornire assistenza e informazioni in tempo reale attraverso le applicazioni di messaggistica più diffuse.

ESTENDERE LA RETE WI-FI COMUNALE PUBBLICA

permettendo l’accesso nei luoghi più frequentati della città a tutti i cittadini e ai turisti.

RENDERE TRASPARENTE IL PORTALE ISTITUZIONALE DEL COMUNE

consentendo un accesso ampio e semplice ad atti, documenti e informazioni per favorire forme diffuse di controllo sull’azione amministrativa e sull’utilizzo delle risorse pubbliche.

PROMUOVERE LA DIFFUSIONE DI OPEN DATA

legati al funzionamento dei servizi comunali per stimolare la trasparenza e promuovere forme di partecipazione e collaborazione innovative.

Torna in alto