6. Ragusa Città
Sostenibile
Una città sostenibile è una città in cui l’impatto dell’attività economica viene minimizzato grazie a soluzioni in grado di contrastare gli effetti dell’inquinamento atmosferico e acustico, del traffico, del degrado delle aree urbane, del consumo di suolo, dei costi legati agli spostamenti.
Avere accesso a un’energia pulita e con costi sostenibili è la grande sfida. Di ogni investimento in energia pulita dovrà beneficiare Ragusa, che con le entrate e il risparmio per le forniture aiuterà il risparmio dei cittadini.
È ora di:
RENDERE EFFICIENTE IL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE
attraverso la riorganizzazione del servizio, puntando sulla sostenibilità ambientale e sulla razionalizzazione dei percorsi.
ATTIVARE UN SERVIZIO DI CAR SHARING COMUNALE
investire su soluzioni di mobilità in grado di minimizzare l’impatto ambientale e limitare i costi per i cittadini.
DARE ATTUAZIONE AL PIANO URBANO DI MOBILITÀ SOSTENIBILE
attivando un confronto costante con gli operatori economici della città.
REALIZZARE ANCHE A RAGUSA UNA LUNGA PISTA CICLABILE
che colleghi punti diversi della città sfruttando gli spazi liberati dai binari dismessi.
PROMUOVERE LA DIFFUSIONE DI CIRCUITI PEDONALI
lungo tutto il perimetro del Centro Storico di Ragusa superiore previo confronto con gli operatori economici e i residenti.
INSTALLARE PANNELLI FOTOVOLTAICI SUGLI IMMOBILI PUBBLICI
attraverso la concessione a operatori privati, reinvestendo i proventi in ulteriore produzione di energia rinnovabile a favore delle fasce della popolazione e delle imprese in difficoltà.
COSTITUIRE COMUNITÀ ENERGETICHE RINNOVABILI
tra Comune, cittadini e imprese per la produzione di energia pulita e la promozione dell’autoconsumo, a partire dall’edilizia residenziale pubblica e dalle piccole e medie imprese.