5. Ragusa Città

Zero Sprechi

I cambiamenti climatici rischiano di rendere l’acqua sempre più rara, perfino in una città come Ragusa dove tale risorsa abbonda. E allora è necessaria una campagna zero sprechi che individui e risolva le principali criticità registrate. A questo si affianca una politica di riduzione dei costi economici per il sollevamento, che rischiano di creare problemi finanziari al Comune di Ragusa negli anni a venire. Accanto ad esso, la questione depurazione: un nuovo impianto, moderno e adeguato alle esigenze della nostra realtà, non è più rimandabile.

È ora di:

RIQUALIFICARE LE RETI IDRICHE DEL CENTRO STORICO SUPERIORE

dove si registra la maggior parte delle perdite.

POTENZIAMENTO TELECONTROLLO

per verificare da remoto perdite, malfunzionamenti e criticità della rete.

REVISIONE IMPIANTI DI SOLLEVAMENTO

per ridurre la spesa energetica e rendere più razionale il sistema, anche attraverso la realizzazione di un serbatoio nella zona alta della città.

NUOVI CONTATORI ELETTRONICI DELL’ACQUA

per evitare evasione ed elusione del tributo.

RETE IDRICA E FOGNARIA NELLE CONTRADE E A MARINA DI RAGUSA

Torna in alto