2. Ragusa Città

Contemporanea

Se utilizzate correttamente, le risorse del PNRR potranno contribuire a trasformare Ragusa in una città contemporanea, capace di investire nell’innovazione e nella sostenibilità. Senza una visione strategica si rischia di perdere una grande occasione di rinnovamento complessivo delle reti e delle infrastrutture comunali, spesso obsolete e inefficienti.

Perché Ragusa diventi una “smart city” sarà fondamentale investire nell’utilizzo delle nuove tecnologie della comunicazione, della mobilità, dell’ambiente e dell’efficienza energetica, allo scopo di contribuire concretamente al miglioramento della qualità della vita dei cittadini.

È ora di:

Rendere Ragusa una smart city con infrastrutture efficenti e moderne

Istituire l'assessorato alle centralità urbane

per un dialogo permanente con i residenti di frazioni e contrade e con gli altri assessorati e realizzare interventi strutturali per i servizi.

Realizzare un nuovo grande parcheggio a ragusa Ibla

per rendere più facilmente fruibile il quartiere barocco a visitatori e turisti.

TRASFORMARE LA METROPOLITANA DI SUPERFICIE IN REALTÀ

per consentire il più ampio utilizzo di forme di mobilità sostenibili alternative all’automobile.

MIGLIORARE LA SICUREZZA DELLE NOSTRE SCUOLE

interventi urgenti di riqualificazione e contrasto del rischio sismico nelle scuole comunali della città.

PROGRAMMARE INTERVENTI PERIODICI DI MANUTENZIONE DELLA RETE VIARIA

nel rispetto di elevati standard di qualità in termini di materiali utilizzati e tecniche applicate.

REALIZZARE STALLI GRATUITI

nel Centro Storico di Ragusa superiore, Ibla e Marina di Ragusa per garantire a residenti e commercianti un accesso facilitato alle proprie abitazioni e attività.

Torna in alto