12. Ragusa Città

dello Sport

Lo sport come volano economico, sociale e culturale. Trasformare completamente il volto della comunità di Ragusa passa anche da qui.

Una città che diventa palestra, contenitore di sport, con scelte e azioni concrete che diano spazio a tutti gli sport, in tutti i luoghi possibili. Una cultura sportiva che passa da impianti aperti e fruibili, in connessione con gli spazi pubblici, in cui fornire la consulenza di professionisti che diano la possibilità a tutti di allenarsi. Una città che riqualifica gli impianti esistenti, ne immagina e ne crea di nuovi, nell’ottica di una programmazione unitaria. Una città che non lascia indietro nessuno, dando a tutti, abbienti e non, la possibilità di allenarsi ed emergere. Una città, infine, che non ha paura ma anzi attira eventi sportivi di carattere nazionale e internazionale che diano alla comunità iblea la vocazione che merita.

È ora di:

NUOVE INFRASTRUTTURE SPORTIVE

attivare un programma di interventi che tenga conto delle carenze di impiantistica attualmente esistenti per realizzare nuove strutture.

RIQUALIFICAZIONE IMPIANTI SPORTIVI ESISTENTI

previo consulto con le società sportive coinvolte, attraverso i fondi specifici messi a disposizione dal PNRR.

UN IMPIANTO SPORTIVO IN OGNI SCUOLA COMUNALE

da rendere fruibile sia dagli studenti, sia da tutti coloro che intenderanno farne richiesta secondo un preciso regolamento.

LO SPORT ALL’APERTO

coinvolgere istruttori professionisti, in orari stabiliti, che favoriscano un’attività sana ed adeguata per tutti negli spazi pubblici all’aperto.

EVENTI SPORTIVI NAZIONALI E INTERNAZIONALI

che rendano Ragusa meta attrattiva sia dal punto di vista turistico, sia culturale ed economico.

Torna in alto