11. Ragusa Città

della Cultura

Ragusa deve riappropriarsi della propria identità culturale e della propria storia, da custodire e reinterpretare alla luce delle nuove sfide che ci impone la contemporaneità. Una storia lunga più di 2.000 anni, un patrimonio architettonico inserito dall’UNESCO nella World Heritage List e riconosciuto patrimonio dell’umanità, una sede universitaria da far crescere e valorizzare costituiscono le basi da cui ripartire per rilanciare una proposta cultura convincente.

È ora di:

DIFENDERE L’UNIVERSITÀ E AMPLIARNE L’OFFERTA FORMATIVA

promuovendo attraverso il Consorzio Universitario l’attivazione di nuovi corsi in collaborazione con l’Università di Catania o con altre istituzioni universitarie.

ISTITUIRE L’UNIVERSITÀ DEL MEDITERRANEO

per la promozione delle conoscenze storiche e umanistiche fra le culture e una maggiore integrazione economica e sociale tra le diverse sponde del mare nostrum.

POTENZIARE I SERVIZI RESIDENZIALI PER GLI STUDENTI FUORI SEDE

ATTIVARE UN UFFICIO UNESCO

incaricato di gestire i rapporti con l’agenzia delle Nazioni Unite e con le altre città tardo-barocche del Val di Noto, al fine di assumere un ruolo di coordinamento delle attività collegate alla gestione del sito.

MIGLIORARE LA GESTIONE E LA PROGRAMMAZIONE DEI TEATRI COMUNALI

affidandone la gestione alle associazioni culturali che operano nel teatro, nella danza, nella musica e nella formazione.

DEDICARE UNO SPAZIO ALLO STUDIO DELLA MUSICA

con l’istituzione di una Scuola di Musica riconosciuta che possa interloquire con i Conservatori regionali e nazionali.

REALIZZARE UNA FONDAZIONE D’ARTE

in partnership tra Comune, investitori privati e collezionisti per dare ai nostri artisti e alle loro opere lo spazio che meritano.

REALIZZARE UN MUSEO DEDICATO A GIOVANNI BATTISTA HODIERNA

per celebrare il nostro cittadino più illustre.

RENDERE LA BIBLIOTECA COMUNALE UNO SPAZIO DA VIVERE TUTTO IL GIORNO

connesso e multidisciplinare, sul modello delle biblioteche pubbliche presenti in altre città.

Torna in alto